SERVIZIO CLIENTI 

3668164552

Diritto di recesso

Il Cliente non professionista ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Civu…l’arte del cibo srls una comunicazione scritta entro 7 gg dalla data di ricevimento dei Prodotti.

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:

- c.a. : Civu…l’arte del cibo srls

Via Principessa Elena, 14

74015 - Martina Franca (Ta)

- oppure tramite PEC a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Servizio Clienti Civu  provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Civu stessa.

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

I. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.

II. In caso di esercizio del diritto di recesso Civu rimborserà al cliente l'intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 45 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Civu di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).

III. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

IV. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che” rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati da privati consumatori tramite il servizio clienti dedicato.

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Civu  provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

  

Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti contattando il 366.8164552.

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente privato consumatore ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Civu…l’arte del cibo il difetto di conformità entro il termine di 07 gg dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

 

Errori e limitazioni di responsabilità

Civu…l’arte del cibo srls si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

 

Reclami 

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Civu…l’arte del cibo srls telefonando al +39 080.3214325 - 366.8164552 (lun - ven 9,00 – 17,00, esclusi giorni festivi) o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:

- c.a. Ufficio Reclami
Civu…l’arte del cibo srls

Via Principessa Elena, 14

74015 – Martina Franca (Ta)

- oppure tramite PEC a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni

Termini e condizioni di vendita

Privacy e gestione cookie

Diritto di recesso

Spedizioni

PER INFO E NOVITA' SEGUICI SU:

          

 

Contatti

Civu...l'arte del cibo s.r.l.s. - la Puglia da mangiare 

Sede Legale: Via Principessa Elena, 14 - 74015 Martina Franca (Ta) • ITALY 

  • Phone: +39 080.3214325 (2 linee)
  • Mobile: 3346731906 (anche Whatsapp)
  • Mail: info@civu.it
  • Service: servizioclienti@civu.it
  • Sales management: commerciale@civu.it